Le principali novità sono:
- Agevolazioni per affitti. Per chi acquista una casa in classe energetica A o B direttamente dal costruttore e l’affitta per almeno 8 anni, usufruisce di uno sconto fiscale del 20%, con deducibilità massima di 60mila euro in 8 anni.
- Affitto con riscatto. Una nuova formula alternativa all’acquisto con mutuo. Ovviamente il proprietario, se inadempiente, dovrà rendere tutti i canoni e gli interessi, se invece è l’inquilino che non paga, perde ogni diritto e i canoni già versati.
- Bonus rottamazione. Un’impresa che acquista una casa con bassa prestazione energetica, paga le imposte di trasferimento fisse di 600 euro in tutto a patto che dichiari di rivendere, entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori e riqualificazione dell’immobile in classe A o B.
- Semplificazioni edilizie. Verrà introdotto un regolamento edilizio unico per tutti i Comuni d’Italia.
- Frazionamento/accorpamento immobiliare: per frazionare o accorpare un immobile basterà la Scia, poiché questi lavori vengono ora equiparati alla manutenzione straordinaria.
Per approfondimenti guarda le slide del governo sullo Sblocca Italia.
Viste tutte le agevolazioni, dai un’occhiata alle nostre proposte di vendita o affitto, oppure contattaci: troveremo insieme la soluzione giusta per te!